Il Colombaio di Toiano è un’antica casa colonica completamente in pietra situata nel cuore della Toscana, tra Siena e Firenze a soli 7 Km dalla città del Palio, in una delle zone più affascinanti della regione, per la ricchezza delle testimonianze storiche, artistiche e culturali del territorio. La sua collocazione è resa ancora più prestigiosa in quanto situata in “Area Protetta” e soggetta a "Vincolo Paesaggistico". L’immobile, posto sotto la “ Sovraintendenza e la tutela della Belle Arti ” e dei “Beni Ambientali” è classificato come “Edificio di Valore e di Testimonianza” per aver mantenuto nel tempo la propria identità storica,architettonica e ambientale.

Nata nel 1300 come Torre medievale a cui, successivamente nel tempo, furono aggiunti due corpi laterali, che diedero vita ad una suggestiva e tipica forma di “Ferro di Cavallo”, tale costruzione fu un omaggio di un famoso architetto dell’epoca al comune di Siena, insieme ad altre costruzioni circostanti tra le quali, più importante e più famosa, è la chiesa “Pieve di San Giovanni Battista”, dove ancora oggi vi vengono celebrati splendidi matrimoni e proprio per questo molto ricercata.

La struttura è situata alle porte di Siena, in posizione strategica sui pendii orientali della Montagnola, nei luoghi dell’ Antica Via Franchigena e sui confini dei comuni di Monteriggioni e Sovicille, non lontana da Firenze e San Gimignano, città dalle 14 Torri medievali. L’immobile è incastonato in un paesaggio di rara bellezza, contornato da vigneti ed ulivi, boschi e campi di girasoli, dove i colori della natura si susseguono in uno splendido gioco all’alternarsi delle stagioni. Il restauro della casa colonica, curato nei minimi particolari, ha presentato gli originari caratteri architettonici, ricercando e realizzando soluzioni in armonia tra confort e tradizione, e che ben si sposano con il desidero del turista e del viaggiatore di trascorrere momenti della propria vita in questi luoghi di storia ed oasi di tranquillità.

La struttura ricettiva, appositamente progettata e realizzata per garantire la massima privacy è composta da due appartamenti indipendenti con doppi servizi e da poche camere finemente restaurate ed arredate, che consigliamo a coloro che amano e ricercano, anche nelle loro vacanze, il valore dell’intimità. Perla di tutta la struttura, in sintonia con l’opera di restauro, è il giardino, curato ma semplice che vi offrirà gradevoli sensazioni di benessere e l’unica sveglia che sentirete al mattino sarà il canto degli uccellini che vi delizierà al sorgere del sole. Al vostro arrivo troverete ad accogliervi Paolo ed Giuseppina che gestiscono personalmente ed in modo famigliare la struttura.

Essendo entrambi appassionati ed amanti della buona cucina, Giuseppina potrà, se richiesto, prepararvi tipiche cene a base di prodotti toscani come la bistecca di manzo alla fiorentina oppure l’arrosto di "Cinta" tipico maiale senese di origine medievale, preceduto dagli immancabili antipasti di crostini e salumi nostrali.